31/10/2005 - Messaggio del Vaticano
Reverenda Madre,in occasione del 125° anniversario di fondazione di codesta Famiglia religiosa, sono lieto di trasmettere a Lei e alle Consorelle il beneaugurate saluto del Sommo Pontefice, che si unisce spiritualmente alla comune gioia e al rendimento di grazie al Signore per i tanti benefici elargiti nel corso di questi anni.
Fu infatti il 14 novembre 1880 che a Codogno, Santa Francesca Saverio Cabrini, rispondendo alla chiamata di Dio e animata dagli "stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù" (Fil.2,5), dette inizio all'Istituto delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, spinta dal vivo desiderio di farsi compagna di viaggio di tanti esuli e bisognosi.
La vostra venerata Fondatrice compì grandi cose proprio a motivo della sua incrollabile fiducia in Dio, al Quale, facendo suo il motto paolino "Tutto posso in Colui che mi dà forza" (Fil. 4,13), si era completamente abbandonata.
A tale proposito, alle sue figlie spirituali amava ripetere: "Difficoltà, difficoltà! Che cosa sono le difficoltà? Sono scherzi da fanciulli, ingranditi dalla nostra fantasia, non ancora abituata a fissarsi e tuffarsi in Dio Onnipotente" (Viaggi,p.254). Il Santo Padre esorta, a mio mezzo, tutte le Missionarie del Sacro Cuore di Gesù ad attingere da quella Fonte inesauribile il calore della carità che sono chiamate a trasmettere, sull'esempio di Madre Cabrini, mediante la vita e la missione. Il carisma che vi contraddistingue, care Sorelle, è quanto mai attuale.
Con tali voti, il Sommo Pontefice invoca su di Lei, Reverenda Madre, e sulle Consorelle la celeste protezione della Vergine Santa, affinché vi guidi nel vostro impegno e ottenga per la vostra Congregazione il dono di numerose e sante vocazioni.
Mentre assicura a tale scopo uno speciale ricordo nella preghiera, Sua Santità imparte di cuore a tutte una speciale Benedizione Apostolica, estensibile a quanti cooperano alla vostra quotidiana missione. Profitto volentieri della circostanza per esprimere anche i miei personali sensi di profonda stima per il lavoro svolto da codesta benemerita Famiglia religiosa, mentre mi è gradito confermarmi. Fondate sulla spiritualità della riparazione, esso vi spinge a spendervi per gli altri con le caratteristiche cabriniane della compassione e della misericordia del Cuore di Gesù. In questo periodo storico, segnato da grandi mutamenti e da profonde trasformazioni culturali e sociali, Sua Santità affida al vostro Istituto il compito di farsi segno dell'amore di Dio per gli uomini e le donne del nostro tempo, aiutando ciascuno a riscoprire la propria vocazione all'amore.
Suo dev.mo nel Signore
Angelo Card. Sodano, Segretario di Stato

Sabato 10 giugno, il Santuario Nazionale di S. Francesca Cabrini, ha organizzato una conferenza...

Si è appena concluso l’anno cabriniano nel corso del quale abbiamo ricordato il 125°...

I primi 4 giorni della seconda settimana del Capitolo (dal 12 al 15 maggio) sono stati...

Il 125° anniversario di fondazione dell’Istituto delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù è...

Oggi abbiamo iniziato la terza settimana di lavoro capitolare, ora senza la presenza dei...

Oggi abbiamo ricevuto una visione globale sul come, nei prossimi giorni, si svolgerà il lavoro sui...

Oggi siamo state orientate dalla facilitatrice sig.ra Marjoleine Hulshof, sul tema “Mandati”....

Alla Reverenda MadreSuor LINA COLOMBINISuperiora Generaledelle Missionarie del Sacro Cuore di...

Alla vigilia dell’udienza del Santo Padre, nel pomeriggio di martedì, la Famiglia Cabriniana si...

Abbiamo iniziato la giornata con la preghiera del mattino, introdotta da un canto visualizzato e...

Alla Reverenda MadreLINA COLOMBINISuperiora Generale delle Missionarie del Sacro Cuore 1. Con gioia...

Reverenda Madre,in occasione del 125° anniversario di fondazione di codesta Famiglia religiosa,...

Per tutte le capitolari i giorni 6 e 7 maggio erano previste due giornate di ritiro spirituale;...

Sr. Barbara Staley parla dei richiedenti asilo e dei rifugiati per vedere il video cliccare sul...